Chi siamo

Il corso è rivolto a donne che desiderano acquisire competenze professionali di alto livello nel campo del Web & Information Design ed è aperto a diplomate e laureate in cerca di occupazione.

Obiettivi del percorso formativo
Il corso è stato ideato per formare una figura professionale capace di:

  • Progettare e realizzare portali e siti Web
  • Ideare soluzioni di information design
  • Pianificare la struttura ed i contenuti di portali e siti Web
  • Elaborare strategie creative di comunicazione e marketing

La formazione tecnica è integrata con tematiche di genere, per sviluppare competenze sociali ed organizzative che consentano alle allieve, sia di immaginare nuove forme d’impresa, sia di lavorare attivamente sulla propria consapevolezza di genere e sulle proprie motivazioni.

Programma didattico – I temi principali

  • English Basic & Advanced
  • HTML & CSS
  • Web & Multimedia
  • Web & Accessibility
  • Web & Usability
  • AdobeWeb Design Software – Photoshop & Flash
  • Web Content
  • Understanding
  • Multimedia Project Workflow
  • The creative interview
  • Job Orientation Stage

Docenze
Il profilo dei singoli docenti è presentato su www.redoddity.it. Le lezioni si tengono in lingua italiana.

Certificazioni previste
Alle allieve che frequentano l’85% delle ore totali del corso viene rilasciato un attestato di frequenza dal Servizio Fondo Sociale Europeo della Provincia Autonoma di Bolzano.
Inoltre, in base al superamento dei relativi esami, le allieve possono conseguire le seguenti certificazioni:

  • ESOL Examinations – University of Cambridge (www.cambridgeesol.org/exams) corrispondente al loro livello di conoscenza della lingua
  • Adobe Certified Associate Photoshop
  • Adobe Certified Associate Flash
L’accesso alle certificazioni è proposto solo alle allieve che supereranno un test interno, preparato dai docenti del corso.

Durata e sede del corso Il corso è iniziato il 14 dicembre 2011 e termina il 29 ottobre 2012. La frequenza è obbligatoria ed è previsto un impegno settimanale di 40 ore. Il corso dura 1.568 ore, di cui 880 di formazione in aula e 688 di stage, presso Web agency o studi di comunicazione.
Le lezioni si tengono presso:
TIS Innovation Park in Via Siemens 19, a Bolzano.

Criteri di selezione
La selezione delle candidate avviene in base a due colloqui, con i coordinatori ed i docenti del corso, in cui sono valutati i titoli scolastici, le attitudini e le motivazioni individuali.

Servizi accessori e facilitazioni
Le allieve hanno il supporto di un tutor durante tutto il percorso formativo.

Sbocchi occupazionali previsti
Area grafica di imprese ICT o area comunicazione/marketing di imprese che hanno scelto Internet come luogo privilegiato di presentazione dei propri servizi/prodotti.

Iscrizioni ed informazioni

  • Red Oddity Srl
    c/o TIS innovation park
    Via Siemens 19 39100 Bolzano
    Tel. 0471 568277 - Fax 0471 568241
    info[at]redoddity.it -www.redoddity.it
  • Provincia Autonoma di Bolzano - Servizio FSE
    Via Conciapelli, 69 - 39100 Bolzano
    Tel. 0471 413130 - Fax 0471 413148
    fsebz[at]provincia.bz.it
    www.provincia.bz.it/europa/fse

Il corso è promosso e finanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dalla Provincia Autonoma di Bolzano